Laureata in Lingue e Letterature Straniere, ha insegnato Inglese in Scuole Medie Superiori e all’Università degli Studi di Milano, corso di laurea in Scienze Biologiche.
Inizia a praticare lo Yoga nel 1979 secondo la linea d’insegnamento di Shri T. Krishnamacharya di Madras e dopo una decina di anni comincia anche a seguire corsi estivi residenziali in Inghilterra nell’Ashram di Swami Indrananda della scuola di Swami Sivananda di Rishikesh.
Nel 1996 nasce l’esigenza di dedicarsi all’insegnamento dello Yoga e si iscrive al Corso di Formazione Insegnanti Yoga della Federazione Italiana. Nel 1998 comincia ad insegnare. Si diploma nel 2000. In Svizzera, a Zinal, segue per sette anni il Convegno Annuale delle Federazioni Europee dove entra in contatto con Maestri appartenenti a diverse linee d’insegnamento, arricchendo così il proprio bagaglio teorico e pratico.
Dal 2002 è nel comitato di redazione della rivista federale Yogaitalia. E’stata assistente di Yoga Mentale nei corsi di Formazione della Federazione Italiana e dal 2004 è docente di Asana nel Corso di Formazione di Milano. Da anni approfondisce l’aspetto sia scientifico che meditativo dello Yoga attraverso l’insegnamento di Eros Selvanizza e segue regolarmente i Convegni della Federazione.
La sua ricerca personale riguarda l’aspetto filosofico dello Yoga e il collegamento tra la pratica e i testi antichi.